Bulbo cilindrico integro e ben pulito, le foglie di color verde intenso, di forma lineare che terminano a punta, ne rappresentano l’alta qualità.
Il Cipollotto Nocerino Dop è ricco di vitamina C e ha numerose proprietà terapeutiche, certificate da importanti enti di ricerca: è antiage, antitumorale, espettorante, ipotensore, diuretico, depurativo, tonificante, ipoglicemizzante e riduce il rischio di infarto.
Ha dimensioni medio-piccole e caratteristiche ben precise, un calibro alla raccolta di 2-4 cm, bulbo tunicato di forma cilindrica, schiacciata ai poli, con leggero ingrossamento alla base delle foglie, colore delle tuniche interamente bianco, polpa succulenta e di sapore dolce.
Si raccoglie da marzo a giugno e viene consumato prevalentemente fresco; la tenerezza del bulbo e la dolcezza della polpa ne fanno un prodotto di elevata digeribilità.
Ricercato dagli chef locali è utilizzate nelle insalate, nei primi piatti e per guarnire tanti piatti ricercati.
Il “Cipollotto Nocerino DOP“, oltre alla sua tipicità deve la sua fama anche per le sue caratteristiche merceologiche di elevata qualità, il prodotto finito, sin dal momento successivo alla raccolta, subisce una serie di lavorazioni che gli conferiscono un valore aggiunto indispensabile: pelatura del bulbo, lavaggio, selezione, taglio parziale del ciuffetto radicale e delle foglie, legatura a mazzetti, condizionamento.
Registrazione e tutela
La Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) “Cipollotto Nocerino” è stata riconosciuta, ai sensi del Reg. CE n. 510/06, con Regolamento n. 656 del 10 luglio 2008.
Calorie e valori nutrizionali del cipollotto:
100 g di cipollotto contengono 38 kcal
In 100 g troviamo: